benefici ortica capelli

Alcune proprietà delle piante sono note da tempo: ad esempio i benefici dell’ortica per la salute dei capelli, conosciuti già in antichità. Ma il mondo vegetale è ricco di preziosi alleati per la bellezza e la salute: basta solo saperli scegliere e utilizzare correttamente.

In questo articolo vedremo insieme quali sono i 3 ingredienti vegetali che non devono mancare nei tuoi cosmetici per avere capelli luminosi, sani e forti!

I benefici dell’ortica per i capelli: un rimedio naturale potente ed efficace contro la caduta

orticaL’Ortica, dal latino urere, ovvero “bruciare”, è una pianta perenne di uso comune e tramandato nel corso dei secoli grazie alle sue proprietà.

I costituenti principali dell’ortica sono clorofilla, flavonoidi e amminoacidi, minerali (potassio, ferro, zinco, calcio, rame, magnesio) e vitamine A e C.

Come mai l’ortica ha benefici così evidenti sui capelli? Il merito è dei fitosteroli che inibiscono la 5-alfa-reduttasi, enzima responsabile della conversione del testosterone in DHT (diidrotestosterone), reazione biochimica  importantissima nel ciclo vitale del capello. In sostanza, stimola la detossificazione a livello del bulbo pilifero, con conseguente aumento della sua riossigenazione. E un bulbo riossigenato è un bulbo vitale. Per questo, l’ortica è un ottimo alleato contro l’effluvio maschile e femminile.

L’equiseto o “argilla vegetale”

equisetoL’Equiseto è definito “argilla vegetale” grazie al suo profilo organolettico, ricco di acido silicico, saponine, flavonoidi, tannini e sali minerali (potassio, calcio, fosforo e manganese). Da sempre viene utilizzato in fitoterapia e cosmetologia per le sue proprietà remineralizzanti e riequilibranti.

Nella cosmetologia tricologica è impiegato per le sue proprietà rinforzanti e rivitalizzanti su capelli fragili e danneggiati: apporta nutrimento al bulbo pilifero,  tonifica il cuoio capelluto e limita l’effluvio stagionale temporaneo.

La salvia: la migliore alleata dei tuoi capelli contro la forfora

La Salvia, dal latino salvus che significa “salvo”, termine con la stessa radice di salus e cioè “salute”, è considerata da millenni una pianta sacra capace di debellare ogni male.

Questa pianta è ricca di flavonoidi e fitoestrogeni, che la rendono un ottimo alleato per l’iperidrosi e per contrastare l’effluvio. 

E’ un rimedio naturale dalla spiccata azione antisettica , ragion per cui risulta particolarmente efficace per il cuoio capelluto iperseborroico e con forfora.

 

Abbiamo scelto con cura gli ingredienti per i COSMETICI VITALI®MYVEG: per questo puoi trovare l’ortica, l’equiseto e la salvia in elementi come l’Acqua Organica ed estratti ad ultrasuoni, per garantire al meglio le loro proprietà in formulazione.

Per approfondimenti sui cosmetici vitali SEREMONY vai nella sezione di approfondimento dedicata…

Ricorda sempre: l’hairtsylist è la figura migliore a cui affidarsi per scegliere i prodotti giusti per i propri capelli, grazie a una consulenza attenta ed esperta!

 

La redazione MYVEG

 

Sei un professionista parrucchiere e vuoi diventare un salone MYVEG?

Vuoi provare un rituale MYVEG e conoscere un salone MYVEG?


Lascia un commento