“Tingere i capelli in sicurezza”, “Tingere i capelli senza rischi”, “Tinte capelli SENZA“. Negli ultimi anni, le parole più ricercate sul web relative alla colorazione per capelli rientrano nell’ambito del “senza”: senza ossidazione, senza perossido di idrogeno, senza nichel, senza acqua ossigenata. Questo perché i consumatori sono diventati sempre più esigenti per quanto riguarda ciò che applicano sul proprio corpo, quindi anche cosmetici e colorazioni per capelli.
Se anche tu almeno una volta hai cercato informazioni sulle formulazioni delle tinte per cambiare colore senza rischi per la salute, e hai scoperto che molti parrucchieri professionisti stanno mettendo in discussione le tinte per capelli senza ammoniaca, continua a leggere questo articolo.
Tingere i capelli in sicurezza: ammoniaca sì o no?
“Ammonia free” è uno slogan molto diffuso, ma che ormai non soddisfa più donne, uomini e professionisti di settore che vogliono conoscere a fondo i prodotti per l’hairstyling professionale e non. Già, perché se nella colorazione per capelli manca l’ammoniaca, quale elemento va a sostituirla? E questo ingrediente sarà più sicuro dell’ammoniaca, e allo stesso tempo ugualmente efficace? Va infatti precisato che nelle colorazioni permanenti, se non c’è ammoniaca, c’è comunque la monoetanolammina. Cosa sono queste sostanze, e perché si trovano nelle colorazioni per capelli?
Tinte per capelli senza ammoniaca, ma con monoetanolammina
La monoetanolammina, detta anche etanolammina e abbreviata con MEA, è un composto chimico prodotto industrialmente facendo reagire ossido di etilene con ammoniaca. Questa sostanza è presente nella maggior parte dei prodotti per la colorazione dei capelli in sostituzione all’ammoniaca, sgradevole per via del suo odore acre e pungente.
Ammoniaca e monoetanolammina sono entrambe sostanze alcaline che condizionano la parte esterna del capello, dilatandola per far penetrare il pigmento colorante. Pertanto, sono due elementi fondamentali nella colorazione permanente, in quanto modificano la melanina naturale del capello e dunque possono trasformare drasticamente anche la nuance della chioma.
Ritenuta fino a qualche tempo fa meno aggressiva dell’ammoniaca, la monoetanolammina è ormai considerata un’esperienza professionale superata dal punto di vista tecnico e della sicurezza. Recenti studi di settore confermanoinfatti che un elevato uso di MEA può causaremaggiori danni alle fibre del capello rispetto all’utilizzo dell’ammoniaca in uguale quantità (Journal Cosmetic Science, 2014 65(1) 1-9).
☑️Pro e ❌Contro di ammoniaca e monoetanolammina: un po’ di chiarezza
☑️L’ammoniaca è un elemento naturale che permette di alcalinizzare il capello con un picco molto forte nei primi minuti dell’applicazione, fase in cui il colore ha maggior bisogno di spinta per penetrare nel capello. Ecco perché è molto efficace durante la colorazione e regala risultati ottimali, inoltre il tempo di posa sul capello è decisamente più confortevole in quanto evapora.
❌L’ammoniaca, essendo però un gas volatile, comporta uno sgradevole odore pungente e può essere nocivaper il professionista che è sottoposto a esposizioni prolungate durante i servizi colore che effettua in salone.
☑️Al contrario, la monoetanolamminanon è volatile, quindi non porta con sé odori spiacevoli.
❌La non volatilità, però, fa sì che l’alcalinità rimanga costante durante la posa del colore, creando un ambiente meno confortevole al capello. Per questo motivo, un suo utilizzo prolungato danneggia le fibre dei capelli, e questo impedisce di rimuovere totalmente i residui della sostanza in fase di lavaggio, causando talvolta pruriti al cuoio capelluto.
Ma allora come tingere i capelli in tutta sicurezza e senza compromessi sul risultato colore?
Tingere i capelli in sicurezza: la soluzione MYVEG
La soluzione perfetta per tingere i capelli senza rischi e con risultati ottimali è la linea MYVEG COLOR NH3 TECHNOLOGY, che rende possibile ottenere tutti i benefici dell’ammoniaca senza subirne gli svantaggi!
Il segreto di questo prodotto si chiama AMMONIA ODOR ENCAPSULATION: una tecnologia che blocca l’ammoniaca in fase gassosa. Nella crema di COLOR NH3 TECHNOLOGY infatti è presente il compound che incapsulale molecole di ammoniaca, impedendone l’evaporazione e quindi eliminando l’odore pungente a cui clienti e professionisti sarebbero sottoposti.
Gli ingredienti vegetali contenuti nella crema colorante (arginina, midollo di bamboo, olio di mandorle dolci, olio di avocado, gommaresina di incenso e rosa centifolia) permettono invece di donare un effetto lenitivo sul cuoio capelluto e protettivo dello stelo del capello. L’ammoniaca incapsulata inoltre, essendo perfettamente solubile in acqua, viene eliminata rapidamente nella fase di risciacquo del colore, evitando spiacevoli pruriti.
Gommaresina di Incenso
Arginina
Olio di Avocado
Midollo di Bamboo
Olio di Mandorle
Idrolato di Rosa Centifolia
Con Color NH3 Technology puoi tornare a tingere i capelli in tutta tranquillità, tua e del tuo parrucchiere!
Color NH3 Technology
La redazione MYVEG
Sei un professionista parrucchiere e vuoi conoscere i sistemi di colorazione MYVEG?
Facendo clic su "Accetta", accetti l'archiviazione sul tuo dispositivo di cookie di prima e di terza parte, anche di profilazione, per migliorare la navigazione del sito e rilevare statistiche di utilizzo del sito tramite Google Analytics 4, ottenere informazioni sull'andamento delle nostre campagne pubblicitarie, mostrarti pubblicità, anche su siti di terzi tramite remarketing, in linea con le tue preferenze. Puoi decidere di acconsentire alla ricezione di tutti i cookies oppure solo di alcune categorie di essi. L'informativa è stata aggiornata dal tuo ultimo consenso. Verifica le preferenze da te già espresse riguardo alle categorie di cookies di cui vuoi consentire l'installazione.
oppure scegli quali cookies accettare
Se desideri maggiori dettagli riguardo all'uso dei cookies su questo sito leggi la nostra informativa cookies.